Cos'è barbara hutton?

Barbara Hutton

Barbara Woolworth Hutton (14 novembre 1912 – 11 maggio 1979) è stata un'ereditiera, socialite, filantropa e imprenditrice statunitense. Era nipote di Frank Winfield Woolworth, fondatore della catena di negozi a basso costo Woolworth.

Hutton divenne una delle donne più ricche del mondo all'età di 21 anni, ereditando una fortuna immensa. La sua vita, però, fu segnata da matrimoni infelici (si sposò ben sette volte), scandali, problemi di salute mentale e sfruttamento da parte di chi la circondava.

Vita e Patrimonio:

  • Eredità: La sua enorme fortuna le derivava dal patrimonio di suo nonno, Frank Winfield Woolworth.
  • Sperpero: Nonostante l'immensa ricchezza, Hutton perse gran parte del suo patrimonio a causa di cattive decisioni finanziarie, generosità eccessiva e sfruttamento.
  • Stile di Vita: Conosciuta per il suo stile di vita lussuoso e sfarzoso, viaggiava frequentemente e possedeva case in tutto il mondo.

Matrimoni:

Barbara Hutton si sposò sette volte:

  1. Alexis Mdivani (divorziato)
  2. Kurt Haugwitz-Reventlow (divorziato)
  3. Cary Grant (divorziato)
  4. Igor Troubetzkoy (divorziato)
  5. Porfirio Rubirosa (divorziato)
  6. Gottfried von Cramm (divorziato)
  7. Raymond Doane (divorziato)

Problemi Personali:

  • Anoressia Nervosa: Ha lottato a lungo con l'anoressia nervosa, che ha contribuito ai suoi problemi di salute generale.
  • Abuso di droghe: Era anche dipendente da droghe e alcol.
  • Relazioni Turbolente: Le sue relazioni sentimentali furono spesso tumultuose e brevi, portando a divorzi costosi e pubblici.
  • Morte del figlio: La morte prematura del suo unico figlio, Lance Reventlow, in un incidente aereo fu un colpo devastante che la portò ad un declino ulteriore.

Filantropia:

Nonostante i suoi problemi personali, Hutton fu anche una filantropa generosa, supportando varie cause benefiche.

Eredità:

La vita di Barbara Hutton è spesso vista come un avvertimento sui pericoli della ricchezza senza saggezza e della mancanza di felicità nonostante l'apparente successo. La sua storia è stata oggetto di biografie, film e serie televisive. La sua figura è diventata quasi leggendaria, simbolo di una vita di eccessi e sofferenza nascosta dietro una facciata di lusso.